Si chiama ASHAA ed è stato realizzato in versione strada, pista e gravel da TOOT Engineering, stampato in 3D in acciaio con l’ingegneria del professor Gianluca Alaimo di CompMech Group Unipv con l’obiettivo di “ricalibrare” la forma del manubrio alle prestazioni ricercate dall’atleta .
In tutta sicurezza perché, a differenza delle “leve ruotate” e delle posizioni incerte su componenti non progettati per questo scopo, ASHAA è progettata con questo scopo.
– È progettato per ottimizzare l’aerodinamica dell’atleta
ASHAA 3D è progettato e brevettato da TOOT Engineering, stampato in 3D in acciaio 316L con l’ingegneria del professor Gianluca Alaimo di CompMech Group Unipv con l’obiettivo di “ricalibrare” la forma del manubrio alle prestazioni ricercate dall’atleta . In tutta sicurezza perché, a differenza delle “leve ruotate” e delle posizioni incerte su componenti non progettati per questo scopo, ASHAA è progettata con questo scopo.
Grazie alla posizione consentita da ASHAA in versione OPDS® i test su strada e in galleria del vento rilevano una diminuzione del drag superiore al 10% rispetto ai dati dello stesso atleta con una piega standard.
VERSIONE 3DPRINTED STEEL 316L
Peso 360/480 gr a seconda di misura e rigidezza
Design Romolo Stanco I Bianca Advanced Innovations
Per entrare in contatto con un membro del Team o per organizzare una visita alle nostre strutture, contattaci via e-mail o al nostro numero di contatto riportato di seguito.
Dalle esperienze del REPARTO CORSE bici uniche che rendono reali le esigenze e i sogni di ogni ciclista grazie a progettazione d'avanguardia, materiali innovativi e tecnologie avanzate.